15 Giugno. "Mondo in crisi. Uno sguardo dall'Asia" - Incontro con Sandro Calvani

15 Giugno. "Mondo in crisi. Uno sguardo dall'Asia"...

L'Associazione don Piero Tubino, insieme a Caritas Diocesana di Genova e Fondazione Auxilium, vi invita all'incontro "Mondo in crisi. Uno sguardo dall'Asia", mercoledì 15 Giugno 2022, alle ore 18.00, presso l'Istituto Salesiano S.G. Bosco "Opera Eugenio e Pierino Pretto", in Via Angelo Carrara 260, a Genova Quarto.

Il giornalista Maurizio Monero intervisterà Sandro Calvani, Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Toniolo per il diritto internazionale della pace. 

Approfittiamo così del passaggio in Italia dell'amico Sandro per approfondire insieme la situazione mondiale ed offrire il nostro contributo alla costruzione di una mentalità e di una società che rifiuti la guerra e svolga azioni di pace.

Sandro, genovese residente a Bangkok, ha affrontato le più importanti crisi internazionali prima per Caritas Italiana e poi per l'ONU. Esperto negli scenari globali ed autore di molti libri (tra cui "Senza false frontiere" che ha appena vinto il Premio internazionale Maria Dicorato nella sezione Saggistica - Diritti Umani), ha testimoniato in un video il ruolo importante giocato da don Piero all'inizio della sua storia di impegno a livello internazionale. 

L'appuntamento è inserito nell'ambito delle iniziative per ricordare don Piero Tubino a 10 anni dal suo ritorno al Padre. 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
Genova 28 maggio 2022

Ai Sigg. Soci

Ai Sigg. Componenti del Collegio dei Probiviri


Oggetto: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA


Ѐ convocata l'Assemblea Generale Ordinaria dell'Associazione Don Piero Tubino presso l’Istituto Salesiano S.G. Bosco “Opera Eugenio e Pierino Pretto”, via Angelo Carrara 260, in prima convocazione per il giorno martedì 14 giugno 2022 alle ore 23:30; nel caso non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione per il giorno mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21:00, con il seguente ordine del giorno:
 

1. Approvazione bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022
2. Resoconto delle attività svolte o in corso dell’anno sociale 2021/2022 3. Rinnovo cariche sociali
4. Relazione e approvazione su proposte di nuove attività
5. Varie ed eventuali
 

Il Presidente Walter Noris


La "novità" della pace. Ricordiamo don Piero a 10 anni dal suo ritorno al Padre

La "novità" della pace. Ricordiamo don Piero a 10 ...
“Che cosa impedisce di vedere la ‘novità’ della pace in un giovane che sceglie il servizio nonviolento? Che cosa fa scartare a priori i tentativi dei pacifisti per aprire nuove strade di intesa alternative al solo confronto delle armi?” Queste domande sono state poste da don Piero Tubino in un editoriale di Caritas Notizie del giugno 1993.

Si era ancora nel pieno della sanguinosa disintegrazione della “ex Jugoslavia”; dopo pochi mesi, nel 1994, per la seconda volta una carovana di pace cercò di raggiungere Sarajevo per testimoniare solidarietà agli assediati e ribadire il no alla guerra. Mir Sada (Pace subito) era lo slogan. Don Piero era tra loro.

Nell’attuale contesto di guerra in Europa - senza dimenticare altre e altrettanto sanguinose guerre in altre zone del mondo - diventa quindi ancora più significativo ricordare, a 10 anni dal suo ritorno al Padre, questo sacerdote genovese, “fondatore” della Caritas genovese. 
 
Mercoledì 13 aprile l’Associazione don Piero Tubino, in collaborazione con la Caritas diocesana e la fondazione Auxilium, propone un momento di preghiera e riflessione durante il quale si intende ricordare anche altri 2 anniversari: 50 anni dalla legge 772 che regolava l’obiezione di coscienza al servizio militare e 45 anni dall’inizio del servizio civile di Alfredo Remedi, genovese, primo obiettore Caritas, prematuramente scomparso nel luglio scorso. 

Alle 18 nella chiesa di San Siro centro sarà celebrata una Messa presieduta dall’Arcivescovo p. Marco Tasca, alla quale parteciperà anche il Card. Angelo Bagnasco. A seguire, testimonianze di persone che hanno svolto il servizio civile scegliendo la difesa nonviolenta e oggi si trovano a farsi ancora interpellare da quella scelta nelle proprie vite e nei percorsi professionali.
 
Come è evidente, l’intento è certamente quello di ricordare don Piero e pregare per lui, ma soprattutto di mantenere viva la testimonianza di un uomo che in tutta la sua vita di prete ci ha provocato e ci ha indirizzato in un cammino di fedeltà al Vangelo, alla Chiesa, ai Poveri. L’evento sarà in diretta streaming sul canale Youtube del Cittadino

Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del Campobase Caritas - 3481530057, [email protected] - o all’Associazione don Piero Tubino - [email protected] (www.donpierotubino.com – fb @ricordandodonpiero). 

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSOCIAZIONE DON PIERO TUBINO / CONVOCAZIONE

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSOCIAZIONE DON PIERO TUBINO ...
Genova 6 maggio 2021

Ai Sigg. Componenti del Collegio dei Probiviri

Oggetto: convocazione ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

E' convocata l'Assemblea Generale Ordinaria dell'Associazione Don Piero Tubino. Visto le restrizioni del DPCM del 24 ottobre 2020, si terrà in modalità video conferenza, in prima convocazione per il giorno martedì 18 maggio 2021, alle ore 23:30, nel caso non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione per il giorno mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 21:00, con il seguente ordine del giorno:

In sede ordinaria:

• l. Approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021
• 2. Relazione su proposte di nuove attività
• 3. Varie ed eventuali

Il Presidente
Walter Noris

10 aprile 2021. Ricordando don Piero a 9 anni dal suo ritorno al Padre

10 aprile 2021. Ricordando don Piero a 9 anni dal ...

Per accettare un immigrato dal Terzo Mondo o un uomo senza fissa dimora di appena 35 anni o un tossicomane che non ce la fa a decidere di non “bucarsi”, o il detenuto che entra ed esce di carcere, bisogna riuscire a... riconoscersi in loro; essi rappresentano una parte che è pure in noi; sono una faccia della nostra umanità, scoperta, nuda, senza
difesa, senza facciata e senza ipocrisia. Essi mi portano la verità della loro povertà che è pure la mia e nell’offrire loro un po’ di ragioni per vivere mi confermo che la vita e la speranza hanno la vittoria, anche per me.


Sono parole che provocano oggi, nonostante siano state scritte da don Piero Tubino – “fondatore” della Caritas Genovese – nel lontano 1987.

Sabato 10 aprile alle 15.30, a 9 anni dal suo ritorno al Padre, l’Associazione Don Piero Tubino, in collaborazione con Caritas e Auxilium, lo ricorderà con una celebrazione eucaristica presso la Basilica delle Vigne presieduta dall’Arcivescovo Marco Tasca.

Quando si è vissuti accanto a persone di fede capaci di sguardi ampi e profondi sulla realtà ci si ritrova a pensare come avrebbe affrontato oggi don Piero l’attuale situazione di sofferenza, quale esempio e sollecitazione ci avrebbe proposto perché agli ultimi fosse assicurata una presenza concreta della comunità cristiana.

Per non ridursi a ricordare – e magari rimpiangere – il passato, alla fine della Messa il giornalista di Avvenire Nello Scavo riferirà sulla grave situazione dei migranti sulla rotta balcanica, di cui è stato testimone oculare per diverso tempo. Si tratta di un’occasione unica per chi ha scelto di sostenere la microrealizzazione proposta dalla Caritas diocesana per aiutare il campo di Lipa in Bosnia-Erzegovina.

Guarda
> il VIDEO DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA
> il VIDEO DELL'INTERVENTO DI NELLO SCAVO

Preghiera mensile al Monastero

Preghiera mensile al Monastero

L'appuntamento di preghiera al Monastero dei SS. Giacomo e Filippo è la linfa vitale della nostra associazione. Ogni mese ci incontriamo per condividere la preghiera e la cena, con la semplicità che don Piero ci ha testimoniato. 

 

 

I NOSTRI PROGETTI

L'associazione sta portando avanti 4 progetti che, nella loro pluralità, intendono coprire le principali aree di intervento che ci siamo dati. Sono progetti che cercano l'interesse e la condivisione di molti.
Approfondiscili cliccando sulle schede accanto ai titoli e scopri come partecipare

- BORSE DI STUDIO "DON PIERO TUBINO" 2015/2016 - scheda
- CENTRO DI DOCUMENTAZIONE - scheda
- PROGETTO PERIFERIE: FARE STRADA CON GLI ULTIMI - scheda
- VERSO LA FONDAZIONE "DON PIERO TUBINO" - scheda

CONDIVIDI IL NOSTRO IMPEGNO, ASSOCIATI!

CONDIVIDI IL NOSTRO IMPEGNO, ASSOCIATI!
Da due anni l'entusiasmo e le idee non ci mancano. Per dar loro gambe, però, abbiamo bisogno che altre persone si uniscano a noi. Ti invitiamo pertanto a conoscere meglio la nostra associazione e a condividere con noi questa avventura! Puoi aiutarci diventando membro dell'associazione, offrendo un po' del tuo tempo, sostenendoci economicamente.

Qui trovi il modulo per associarti (o per rinnovare la tua adesione se sei già iscritto)!

Ti chiediamo solo di stamparlo e spedirlo via posta ordinaria o alla mail [email protected].
Grazie!

COME POSSO CONTRIBUIRE?

Per portare avanti i progetti e, in particolare, far nascere la Fondazione a nome di don Piero - per la quale occorre un capitale iniziale di almeno 50.000 Euro - il tuo sostegno economico sarà molto prezioso.
 
Un modo molto concreto per aiutare l'associazione è dunque contribuire con un'offerta sul seguente conto corrente:

Conto Corrente Banca Etica - IBAN: IT76O0501801400000011610243

intestato a: "Associazione Don Piero Tubino - Via Bozzano 12 16143 Genova"

Ti ricordiamo che, per usufruire delle agevolazioni fiscali previste, all'atto del bonifico è importante riportare la dicitura "donazione liberale" e indicare il progetto a cui la si vuole destinare. 

Grazie!

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK!

Sapevi che siamo anche su FB? Ci trovi qui. Un'occasione in più essere sempre aggiornati sull'andamento del progetto verso la Fondazione Don Piero.